
Siena e gli splendidi borghi del Chianti – esperienze enogastronomiche uniche!
La valle del Chianti – Un susseguirsi di suggestivi paesaggi di verdi colline disegnate da fitti vigneti, boschi di castagni, querce e lecci, caratteristici borghi medievali, romantici castelli e antichi casali, ma soprattutto la terra in cui si produce uno…

Il Chianti fra natura e buon vino
Chianti è un vino, ma Chianti è anche un territorio, un luogo di natura e suggestioni, uno stile di vita. Da gustare con lentezza e conoscere in tutte le sue sfumature. Soggiorno di 4 giorni / 3 notti Ponte dell’Immacolata…

Il Chianti e Firenze
Gran tour di 4 giorni alla scoperta dell’enogastronomia del Chianti senza rinunciare ad una “ classica “ passeggiata a Firenze

Una intera giornata sull’Etna
Probabilmente saranno molti quelli che hanno avuto la possibilità di effettuare un’escursione sull’Etna, all’insegna della scoperta di paesaggi davvero unici , rimanendo completamente immersi nella natura. …

Una intera giornata a Siracusa e Palazzo Acreide
Davvero una giornata fantastica che, se sapientemente organizzata, può dare emozioni particolarissime, e magari qualche spunto per ritornare in questa zona caratterizzata da splendidi borghi, testimonianze artistiche, e tanta, tanta natura. …

Una intera giornata a Segesta – Calatafimi
Ad un’ottantina di chilometri da Palermo , sorge il PARCO DI SEGESTA, uno dei principali parchi archeologici della Sicilia; qui Scenario propone una visita al Tempio, alla terrazza superiore dell’agorà, e alla chiesa del ‘400 in esso ubicata. …

Una intera giornata a Salemi e Marsala
Salemi, nel cuore della val di Mazara, è una bellissima città arabo medioevale, tra colline coltivate a vigneti e uliveti, con un Castello merlato da cui si gode un paesaggio straordinario della Sicilia occidentale, fino al mare. …

Una intera giornata nel parco naturale delle Madonie, da Castelbuono a Cefalù
Davvero una giornata favolosa, in due località facilmente raggiungibili dal capoluogo, nel cuore delle Madonie, uno dei luoghi al mondo più ricchi di biodiversità.

Un giorno nel nord della Puglia: la Daunia e il Gargano
Chiunque abbia avuto occasione di visitare il Gargano, serba nella propria memoria gli aspetti più incredibili di questa splendida area pugliese, non solo per il mare splendido che la caratterizza, ma anche per i suoi panorami e per le tante…

Una giornata a Cisternino e Ostuni
Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia, cittadina pittoresca della Val D’Itria, è conosciuta, oltre che per i suoi trulli e la sua magica atmosfera, anche per una delle sue principali specialità: LA PASTA.

Una giornata nel salento vitivinicolo
Due città distanti fra loro non più di una trentina di chilometri, il cuore del Salento: Brindisi, la città delle Mura Aragonesi risalenti alle metà del XV secolo, ricca di importanti resti archeologici e splendide chiese romaniche, caratterizzata dal Castello…

Una giornata a Loccorotondo ed Alberobello
Le strade del vino attraverso la Puglia portano inevitabilmente a due fra le località più suggestive della regione, Alberobello e Locorotondo. Mentre nel primo caso si sa tutto o quasi di questa cittadina caratterizzata dai trulli, costruzioni uniche al mondo,…

Cooking class in villa privata sul mare
Scenario, nell’ambito di una serie di proposte esperenziali pur sempre legate alla tradizione partenopea, propone una serata indimenticabile: imbarco al tramonto su un tipico gozzo sorrentino presso l’incantevole Borgo Marinari davanti al Castel dell’Ovo , passeggiata nel golfo sorseggiando prosecco…

Pizzaiolo per un giorno
Scenario, con un occhio attento ad una delle specialità mondiali più note, e grazie ad una fittissima rete di pizzerie storiche convenzionate nel centro di Napoli , propone una esperienza davvero unica: assaggiare la pizza, in una delle sue mille…

Una giornata nel polmone verde della Campania: Irpinia
A poco più di 50 chilometri da Napoli e vicinissima a Salerno, l’Irpinia è una regione poco frequentata dai tradizionali flussi turistici, ma assolutamente sorprendente; priva di sbocco al mare, presenta un territorio naturale estremamente fertile, in tema vinicolo e…

Una giornata in costiera tra vini e dolci
La Costiera amalfitana, vicinissima a Salerno, e raggiungibile da Napoli in circa un’ora e mezza, è davvero un luogo paradisiaco: da Positano a Ravello, da Vietri ad Amalfi, è tutto un susseguirsi di paesaggi stupendi, di mare azzurrissimo, ma anche…

Una indimenticabile giornata nell’Isola Verde
Pensare a Ischia, e associarla nella propria immaginazione al suo splendido mare o alla sua fantastica organizzazione termale, è un collegamento giusto e straordinariamente allettante; ma Ischia, per essere un territorio vastissimo e molto antico, e per la sua particolare…

Una giornata nel magico Cilento
Il Cilento, un’area forse tra le meno conosciute della regione, per lo meno rispetto alle zone più tradizionalmente frequentate dal turismo italiano e straniero; ma anche una terra estremamente ospitale, dove arte, storia e mare fantastico, si intrecciano fra di…

Una giornata nell’area Casertano – Beneventana
Nominare Caserta, e collegarla alla famosa Reggia o al borgo medioevale di Caserta vecchia, è assolutamente automatico. Ma oltre a questi luoghi pur meritevoli di una visita approfondita, la zona del casertano che confluisce in quella della provincia di Benevento…

Una giornata alla scoperta dell’area vesuviana
L’area vesuviana non è solo il vulcano che nella sua maestosità domina la città di Napoli e la zona immediatamente a sud del capoluogo, ma è anche la possibilità di visitare straordinari siti storici quali gli scavi di Ercolano, quelli…

Una giornata ai Castelli Romani
Località come Frascati, Tivoli, Castelgandolfo ed Ariccia evocano riferimenti storici ma anche tanto, tantissimo buon vino, oltreché cibi assolutamente peculiari.

Una giornata nella fantastica Tuscia
La cittadina di Bagnoregio, situata su un’isola nel mezzo della valle dei Calanchi, e poi quella di Caprarola, con il suo Palazzo Farnese, fino al lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d’Italia, in una successione di immagini davvero…

Una giornata attraverso la strada del vino da Cori al Circeo
Un’esperienza davvero indimenticabile nella zona del Parco Aurunci, che prevede una visita a Cori, città vitivinicola di altissimo livello in stile rinascimentale, dove fra l’altro viene prodotto un fantastico prosciutto, fino all’area del Circeo.

Una giornata attraverso la ciociara
Una terra bellissima, dove tradizione, paesaggi mozzafiato, ottima cucina e particolarissimi vini , permettono di trascorrere una giornata indimenticabile.

Una giornata sulle tracce dell’antica Roma
Un percorso storico tra Albano laziale e l’area archeologica del Tuscolo, con visita ai Cisternoni, al Sepolcro detto degli Orazi e Curiazi, e al Museo delle navi romane, con la possibilità di effettuare una minicrociera in battello sul lago di…