
Procida in Kayak
Un incomparabile “scenario”, l’isola di Procida vista dal mare; con i nostri kayak attraverso le spiagge, le grotte nascoste, le cale ed i borghi di pescatori di quest’isola fantastica.

Mezza giornata visita al centro storico e al borgo di Terra Murata
Dal porto, attraversando il centro storico fino all’altura di Terra Murata, per poi scendere verso la Corricella, lo straordinario borgo di pescatori con un’atmosfera unica nel suo genere. …

Una intera giornata a Procida da Napoli o Pozzuoli
Una indimenticabile giornata sull’isola, grazie ad una escursione giornaliera prevista da Scenario in partenza da Napoli o Pozzuoli, con la presenza di una guida/accompagnatore locale, compreso aliscafo/traghetto, tour dell’isola e pranzo in ristorante tipico. …

Trekking al parco nazionale del Pollino
Grotte carsiche, profonde gole, dirupi, prati e pianori in una passeggiata indimenticabile con guida esperta

Area archeologica di Policoro
Luogo famoso per le sue spiagge bianchissime e per l’area archeologica, ricchissima di testimonianze di due antichissime città, Herakleia e Siris

Parco Archeologico di Metaponto e Craco
Visita all’Area sacra che racchiude quattro templi, tutti in stile dorico, e al paese fantasma di Craco, dove si respira un’atmosfera surreale.

Matera
Alla scoperta delle più belle testimonianze del Paleolitico e delle mille costruzioni rupestri risalenti ad oltre 9.000 anni fa , passeggiando lungo i vicoli del Caveoso e del quartiere barocco

Siracusa , Ortigia e Noto
La più importante polis della Sicilia greca antica con la sua splendida isola di Ortigia e il barocco di noto, patrimonio Unesco

Acitrezza e Acireale
Con sosta in contrada Passopisciaro sul versante nord dell’Etna

Castiglione e Grotte Alcantara
Uno dei borghi più belli d’Italia e trekking lungo il fiume Alcantara

Caltagirone e Piazza Armerina
Due fantastiche località entrambe patrimonio mondiale Unesco

Trekking sull’Etna e visita di Taormina
L’area nord orientale della Sicilia è caratterizzata dalla presenza dell’Etna, ma anche di alcune prestigiose località di mare; Scenario propone un’intera giornata alla scoperta del vulcano e della località di mare più rappresentativa, Taormina.

Passeggiata catanese
Attraverso il centro storico, via Etnea, piazza Duomo e dintorni, il mercato del pesce “ a piscaria “

Corleone e Piana degli Albanesi
Visita al Museo della legalità CIDMA e degustazione dei famosi cannoli

Segesta, Gibellina e Salemi
Visita del parco archeologico di Segesta, “ la città fantasma “ di Gibellina, e il Museo della Mafia di Salemi, intitolato a Leonardo Sciascia

Antico Baglio di Scopello e Riserva dello Zingaro
Si potranno osservare le antiche attrezzature usate per la pesca del tonno, e una splendida riserva naturale, parte del territorio di San Vito lo Capo

Cefalù e Castelbuono
La ridente cittadina sul mare e uno dei borghi più belli d’Italia, col suo inedito e pittoresco castello

Palermo, Monreale e Mondello
L’incomparabile bellezza della Conca d’oro, il ricco patrimonio artistico di Palermo e la gradevole località di Monreale col suo prestigioso duomo.

Passeggiata palermitana
Attraverso il centro storico, il Teatro Massimo, il mercato Ballarò, il Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, piazza Marina )

Speleo trekking alla selva di Fasano
Un’esperienza assolutamente nuova attraverso un magnifico sentiero escursionistico

Kayak e snorkeling
Escursioni in canoa di grande suggestione, per gli amanti del mare e della natura, nel contesto di una regione straordinaria come la Puglia.

Gita in barca a Polignano a mare
Tra grotte marine visitabili solo dal mare a baie nascoste

Passeggiata a cavallo nel Parco Nazionale del Gargano
Una esperienza unica in un’area protetta tra coste rocciose, paludi, faggeti e valli ricche di fiori

Alla scoperta del Salento
Escursione in quad attraverso dolmen, laghi e un grande parco naturale

Manfredonia
Escursione al Lago Salso, riserva naturale con molteplici specie di uccelli tra cui rapaci e trampolieri

San Giovanni Rotondo
Trekking sulla vetta del “ Parco Nazionale del Gargano “

Ostuni
La “ città bianca “, un walking tour attraverso gli scorci più panoramici di questo fantastico borgo

Alberobello
Luogo unico al mondo per i suoi caratteristici trulli, Sito Unesco

Taranto
La “ città dei due mari “, la capitale della Magna Grecia

Lecce
la “ Firenze del sud Italia “, per la sua ricchissima architettura barocca

Bari
Da “ Bari vecchia “ al lungomare, dalle chiese romaniche alle tante bellissime piazze

Selvaggia e suggestiva Sabina
Fra Roma e Rieti, in un contesto selvaggio e suggestivo, con una puntata in un antico frantoio.

La Riviera di Ulisse
Storia e natura si intrecciano in questo fantastico percorso a ridosso del mare fra Gaeta, Itri e Sperlonga

Parco Nazionale del Circeo
Una delle più antiche aree naturali protette d’Italia, nel territorio compreso tra Anzio e Terracina

Castelli Romani
Una visita al centro storico di Frascati, una passeggiata nel cuore di Castel Gandolfo, con la possibilità di visitare il Palazzo Pntificio, una degustazione di porchetta in una tipica frascetta di ariccia sono le componenti basi di questa splendida giornata…

Tivoli
Un’intera giornata fra le ville storiche di questa particolare cittadina laziale, Villa Adriana e Villa D’Este, con il magico retaggio storico e naturalistico che entrambe offrono al visitatore.

Ostia antica e Necropoli di Porto all’Isola Sacra
Un abbinamento straordinario ed assolutamente inedito

Palestrina
Un tuffo nella storia e nell’arte di questa splendida località, caratterizzata in particolare dal Museo di Palazzo Barberini e dal Tempio della Fortuna Primigenia.

Gli inediti di Roma
Una carrellata attraverso alcuni luoghi storici e artistici di Roma un pò al di fuori delle visite più tradizionali, alla ricerca comunque della bellezza e del gusto.

I Grandi Classici di Roma
Cosa c’è di più suggestivo che una piacevole passeggiata attraverso le famose “piazze di Roma”, tutte così vicine ma così straordinariamente diverse nella struttura e nella proposta complessiva.

Musei e Gallerie
Dai Musei Capitolini al Museo Nazionale Romano, con il Palazzo Altemps e il Museo delle Terme, una giornata “colta” alla ricerca dei luoghi culturali più interessanti della città.

I luoghi di Caravaggio
La Galleria Borghese, la Basilica di Santa Maria del Popolo, la Chiesa di San Luigi dei Francesi e la Chiesa di Sant’Agostino, per unire la storia al culto religioso.

I luoghi di Raffaello
I luoghi storici di Raffaello, l Villa Farnesina alla Lungara, il Palazzo Barberini e i Musei Vaticani.

I quartieri di Roma più caratteristici
La particolare struttura urbanistica della città di Roma, i suoi quartieri più popolari senza perdere d’occhio un piacevole abbinamento tra sacro e profano in una delle tante cantine storiche di Trastevere.

Le Basiliche Patriarcali
Le basiliche patriarcali di Roma in una interessante carrellata a cura della nostra guida locale, professoressa di storia dell’arte.

Capri, l’incantevole Isola Azzurra
Capri di inverno…è ancora più bella!

Capri, l’incantevole Isola Azzurra
Un’intera giornata a Capri con aliscafo, e giro in barca dell’isola con possibilità di accesso alla famosa Grotta Azzurra.

Capri, l’incantevole Isola Azzurra
Un’intera indimenticabile giornata a Capri, tutto compreso, in partenza tutti i giorni alle ore 9 dal Molo Beverello.

Passeggiate Napoletane “Napoli Esoterica”
Passeggiata nella città del mistero, percorrendo le tracce di un passato mitico, dove divinità pagane e antichi culti rivivranno in un itinerario dai risvolti magici possibilità, al termine del tour, di tornare ai “ piaceri terreni “ gustando una fumante…

Passeggiate Napoletane “Trekking Urbano nei Quartieri Spagnoli”
L’unicità dei Quartieri Spagnoli, e la bellezza di vedute e scorci mozzafiato della citta’ : questo percorso di trekking urbano propone un sali e scendi culturale che da piazzale San Martino, uno dei punti più alti della città con la…

Passeggiate Napoletane “La collina del Vomero e San Martino”
Incontro con la guida alle ore 10 a piazzetta Augusteo ( via Toledo ) e partenza con la Funicolare Centrale per il quartiere Vomero, proseguimento a piedi per San Martino, da dove si gode uno dei panorami più belli della…

Passeggiate Napoletane “Il miglio Sacro : Fontanelle e Sanità”
Incontro con la guida alle ore 10 a piazza Dante – partenza dalla Stazione metro “ Toledo “ ( la più bella d’Europa ) per raggiungere il quartiere Sanità, simbolo della città, ricco di storia cultura e tradizione – visita…

Passeggiate Napoletane “La Napoli delle contraddizioni”
Incontro con la guida alle ore 10 a piazza Dante : Quartieri Spagnoli e Chiaia, due quartieri , due microcosmi che convivono quasi spalla a spalla , tanto diversi pur se uniti da un filo sottile , l’appartenenza alla stessa…

Passeggiate Napoletane “I misteri del Presepe napoletano”
Incontro con la guida alle ore 10 a Piazza Dante – un viaggio affascinante nel cuore di Napoli, attraverso il decumano più famoso al mondo, Spaccanapoli, fino a San Gregorio Armeno, alla scoperta dei più antichi misteri rappresentati nella Natività…

Passeggiate Napoletane “Storia di un regno” – Napoli borbonica
Incontro con la guida alle ore 10 oppure alle ore 15,30 a piazza Trieste e Trento, dal Maschio Angioino al Castel dell’Ovo, attraverso Piazza Municipio, Piazza del Plebiscito con il Teatro San Carlo e il Palazzo Reale, il borgo Santa…

Passeggiate Napoletane “L’antica città – Napoli storica”
Incontro con la guida alle ore 10 oppure alle ore 15,30 a Piazza Dante – dal Gesù Nuovo, attraverso via San Biagio dei Librai, con sosta al Monastero di Santa Chiara per la visita al famoso Chiostro, fino a San…

Salerno e alto Cilento
Da Salerno a Paestum, con visita del complesso archeologico e del Museo Archeologico Nazionale, con sosta in un famoso caseificio per la degustazione della prelibata mozzarella di bufala.

Insoliti Campi Flegrei
Una giornata assolutamente insolita e decisamente originale, ripercorrendo le antiche strade romane.

Pozzuoli, il Rione Terra e il Castello di Baia
Una intera giornata tra mito e storia, astretto contatto con i luoghi più interessanti dell’area flegrea, dal Rione Terra di Pozzuoli, all’Anfiteatro Flavio, fino al Serapeo e al Castello di Baia.

Isola di Ischia
Una intera giornata sull’isola di Ischia in partenza da Napoli o Pozzuoli, alla scoperta dell’isola verde nella molteplicità delle sue aree più caratteristiche, dal porto ai giardini della Moltella, dal Castello Aragonese a Serrara Fontana, per degustare la prelibatezza di…

Reggia di Caserta, Caserta vecchia e San Leucio del Sannio
Una intera giornata dedicata alle bellezze dell’area casertana, dalla Reggia di Caserta al borgo medioevale di Caserta Vecchia, fino a San Leucio, con le sue fabbriche di seta e il suo belvedere a perdita d’occhio.

Costiera Amalfitana
Una intera giornata attraverso le incomparabili bellezze della Costiera, da Positano ad Amalfi, da Vietri a Ravello

Escursione a Pompei – Premium
Una speciale versione della escursione a Pompei, tutta privata, dall’auto alla guida esclusiva, compreso un pranzo in ristorante caratteristico e biglietti d’ingresso al sito archeologico.

Escursione a Pompei – Comfort
Una visita del sito archeologico di Pompei con trasferimento con auto privata e incontro con la guida davanti all’ingresso del sito da “Porta Marina”.

Escursione a Pompei – Basic
Pompei è facilmente raggiungibile da Napoli con il trenino della circumvesuviana o con i bus delle Sita in partenza ogni ora dal porto di Napoli; davanti all’ingresso degli scavi una guida vi accompagnerà per una interessante visita all’interno degli scavi…